Cerca qui:
 

LTL Lenses: Produzione versatile e dinamica di lenti oftalmiche, con il software APS

Leader internazionale nella produzione di lenti

L'azienda

Da impresa artigiana a punto di riferimento internazionale nella produzione e commercializzazione di lenti oftalmiche finite e semifinite. Dal 1980 a oggi quella di LTL è stata una crescita continua caratterizzata da una politica aziendale improntata alla ricerca della massima qualità, da costanti investimenti in IT, formazione, attrezzature e macchinari, da una spiccata sensibilità ambientale garantita dal monitoraggio periodico di acque di scarico ed emissioni. Tanta eccellenza operativa si traduce in oltre 22 milioni di pezzi all’anno venduti in tutto il mondo, con una capacità produttiva di lenti minerali che supera annualmente i 2.500.000 pezzi.

Da sei anni LTL gestisce il processo di Sales and Operation Planning con CyberPlan.

 

 

La sfida

Prima dell’installazione di CyberPlan il processo di pianificazione era di tipo manuale: si estraevano delle stampe dall’ERP (AS400) e utilizzando Excel si emettevano degli ordini ai fornitori con una copertura di 3 mesi di stock, in funzione del consumo medio per ogni articolo. Si trattava di una pianificazione che, a differenza di quanto avviene oggi, non presentava logiche di forecast, né di demand planning o di politiche di riordino per diverse tipologie di categorie, di conseguenza il magazzino era rilevante. Un’altra spinta al potenziamento della pianificazione della produzione derivava dall’aumento di complessità del mercato, aspetto che ha portato al triplicarsi dei codici da pianificare nell’arco di 5-10 anni.

 

La soluzione

LTL ha deciso così di iniziare un percorso di innovazione e di implementare il software di pianificazione e schedulazione avanzata CyberPlan.

Il progetto di implementazione di CyberPlan è durato nel complesso meno di un anno.

“Il go-live è stato dunque molto veloce e il supporto da parte del Team di Cybertec è sempre stato ottimo, sia dal punto di vista della disponibilità delle persone, che della loro professionalità. Se hai bisogno di loro, sono sempre disponibili” Ing. Pietro Lepore – Operations & Services Director

 

blank

 

Risultati

I benefici portati da CyberPlan sono stati numerosi.

Innanzitutto il beneficio derivante dal poter gestire una complessità molto più elevata rispetto al passato, a causa del mutato modello di business, a parità di risorse e con dei risultati finanziari migliori in quanto l’inventory è diminuito e contemporaneamente il livello di servizio al cliente è aumentato.

Vi sono inoltre molti vantaggi legati alla flessibilità del prodotto, l’ing. Pietro Lepore racconta: “oggi le aziende cambiano velocemente la propria veste, il proprio modello, e avere a disposizione uno strumento che si adatta e che muta in funzione dei cambiamenti dell’azienda è fondamentale. Ritengo che sia uno dei punti di forza di CyberPlan”

L’ingegnere racconta poi: “CyberPlan ci aiuta anche dal punto di vista della comunicazione. Essendo il nostro gestionale piuttosto vecchio risulta quindi anche difficile da capire ed utilizzare; molte informazioni vengono quindi diffuse in azienda grazie a CyberPlan. Informazioni relative a disponibilità di prodotto, relative a date di consegna di commesse, all’arrivo di mancanti. È diventato quindi anche uno strumento di condivisione delle informazioni. Questo perché è di facile utilizzo”.

Un’altra qualità riconosciuta alla soluzione APS di Cybertec è la velocità di elaborazione delle informazioni e quindi la capacità di elaborare i calcoli molto velocemente.

Inoltre una caratteristica distintiva di CyberPlan è l’aver integrato in un unico strumento tutto il processo di pianificazione, dal forecast fino al massimo dettaglio di schedulazione.

Infine vi sono la navigabilità nell’informazione, l’analisi dei mancanti molto rapida, i piani di sollecito nei confronti dei fornitori… Tutta questa serie di analisi, che vengono fatte entrando un po’ nel dettaglio nei dati e navigando al loro interno, risulta molto veloce ed estremamente utile alle aziende.

 

Case studies collegate

Walvoil

 

Settori: Metalmeccanico, Elettromeccanica

Strategie: MTS, ATO

 

Valmex Group

 

Settori: Metalmeccanico

Strategie: MTS, MTO, ATO

Integrazioni: Altro

 

Tecma

 

Settori: Automotive, Metalmeccanico

Strategie: ETO

Integrazioni: Altro

 

Hai bisogno di maggior informazioni?
Entra in contatto con il nostro team

Casi di studio

Lucchini RS
LTC – La Triveneta Cavi
Silca – Dal processo di S&OP alla schedulazione della produzione
Vimar – Pianificazione e schedulazione della produzione
Pietro Fiorentini – Pianificazione e schedulazione della produzione
ABB