Come Silca è diventata un’Azienda 4.0 ad elevate prestazioni
L'azienda
Silca viene fondata nel 1974 a Vittorio Veneto con il nome di Società Italiana Lavorazione Chiavi e Affini. Oggi è un’azienda italiana specializzata nella produzione di chiavi, macchine duplicatrici di chiavi e macchinari semi industriali ed industriali dedicati alla produzione di chiavi.
Silca fa parte del Segmento Key Systems, leader mondiale di mercato con 6 siti produttivi, che è parte del Gruppo dormakaba.
Vengono prodotte oltre 700 milioni di chiavi all’anno suddivise in 85.000 referenze. Vengono inoltre prodotte oltre 25.000 macchine duplicatrici tradizionali e oltre 11.000 Automotive Device, in una gamma complessiva di più di 150 modelli.
La sfida
Nel 2010 Silca decide di intraprendere un importante percorso di trasformazione con l’obiettivo di cambiare modello produttivo da manufacturing-driven a market-driven. Questa trasformazione ha richiesto importanti cambiamenti strutturali, metodologici ed organizzativi.
La soluzione
La definizione di un nuovo modello di pianificazione ha comportato l’introduzione di un software integrato di pianificazione e schedulazione. Soluzione quest’ultima in grado di coniugare al meglio le necessità del mercato con quelle della produzione gestendo una realtà complessa come quella di Silca.
Attraverso un’accurata software selection è stato scelto CyberPlan APS come strumento in grado di gestire la complessità della produzione. Sales and Operation Planning (software S&OP), Master Planning, Finite Capacity Planning e Scheduling definiscono la complessità e totalità dei processi coinvolti e coperti dalla nuova soluzione.
Risultati
Ad oggi, attraverso una completa mappatura dell’intera struttura capacitiva con gestione sia dei vincoli primari (materiali, centri di lavoro/macchine) che secondari (risorse uomo/attrezzi), Silca è in grado di simulare l’intera complessità aziendale in meno di 2 minuti.
Ogni variazione al contorno di tipo esogeno (mondo della fornitura e/o variazione della domanda) oppure endogeno (vincoli produttivi), una volta esaminata, viene simulata attraverso diversi scenari e gli impatti derivanti vengono analizzati al fine di permettere a Silca di intraprendere le adeguate contromisure in tempi rapidissimi.
L’implementazione di CyberPlan è durata 6 mesi e ha portato a considerevoli risultati nel reparto Chiavi, quali:
- Riduzione tempi di setup;
- Riduzione Lead time e Work In Progress;
- Customer’s Service Level ad un livello di eccellenza;
- Aumento della produttività.
Maggiori informazioni
Perchè CyberPlan?
In fase di software selection, abbiamo individuato la potenzialità di una rapida riconfigurazione produttiva basata su simulazioni ripetitive al fine di ottimizzare tutti i fattori critici della produzione (persone, impianti, materiali), con il supporto di Key Performance Indicators che potevano essere definiti sulla base delle esigenze specifiche del nostro plant conseguenti alla domanda proveniente dal mercato (Decision Making Process supportato da predictive analytics).